ANTEPRIMA NUOVO SINGOLO – I FIORI DI CUTRO

Ancora oggi esistono dei territori dove le donne sono emarginate, percosse, sottomesse, umiliate. A ogni donna vengono negati i diritti fondamentali e dopo i 12 anni persino il diritto di studiare. Dedico questa canzone a chi ha perso la vita nel naufragio di Cutro di Febbraio del 2023 ed in particolare racconto la storia di quelle madri che sono salite su quella barca con il sogno e la speranza di donare alle loro bambine la libertà e la cultura che gli viene negata. E’ un brano a cui tengo molto e che ho scritto perché sono rimasto immensamente provato dalle storie di chi è stato dimenticato e abbandonato in quella notte del 26 febbraio 2023. E’ il terzo brano inedito tratto dal nuovo album “Il corpo, l’anima e la mente” che uscirà ad Aprile in formato Vinile (LP) e CD. ASCOLTA QUI Ogni mese pubblico una nuova canzone dell’album in esclusiva su Instagram, fb e qui su www.mariogrande.com per renderla disponibile all’ascolto di tutti. Grazie...
Leggi

ANTEPRIMA NUOVO SINGOLO – “FARI NEGLI OCCHI”

"Fari negli occhi" è il secondo singolo estratto dall'album "il corpo, l'anima e la mente" in uscita in formato Vinile (LP) e CD ad Aprile. Ogni mese una nuova canzone dell'album viene pubblicata su instagram, fb e qui su www.mariogrande.com per essere disponibile all'ascolto di tutti. Grazie di cuore a chi ascolterà e condividerà. ASCOLTA QUI Dedicata a Giulia e a tutte le donne che, purtroppo, come lei non sono fuggite via lontano. Grazie a: Enni Zincone, la mia bravissima produttrice, che con amore ha ricamato ogni arrangiamento del nuovo album, Giampaolo Rosselli, YPK entertainment, So music, e a mio fratello Tommaso Morrone. Mario Grande...
Leggi

ANTEPRIMA NUOVO SINGOLO – 24 DICEMBRE 2024

Insieme ai miei Auguri arriva l'anteprima di una nuova canzone. "Il corpo, l'anima e la mente" che è  anche il titolo del nuovo album che uscirà a breve. E' una canzone particolare che non arriva subito al cuore ma se avrete un po' di pazienza vi prometto che ci arriverà e vi farà compagnia per un po'. A me piace tanto perché è un biglietto d'amore e di luce che dedico a tutti voi in questo periodo in cui  l'oscurità sta avvolgendo il mondo. Le canzoni non si possono spiegare ma se dovessi raccontarvela vi direi che parla del sentimento più prezioso e più potente che abbiamo, quello che dovrebbe accompagnare ogni momento e ogni scelta della nostra vita, quello che tutti dovremmo essere capaci di vivere e di donare... l'unico che può farci superare le nostre diversità e che riesce a darci l'energia per raggiungere qualsiasi obiettivo. Se potete ascoltatela mentre state per addormentarvi e siete a un passo dai vostri...
Leggi

ALLA PIOGGIA E AL SOLE – IL VIDEOCLIP

"C'era una volta..." quanto avremmo bisogno di sentire queste parole soprattutto oggi che il passato ci sembra ancora più azzurro. Ma l'idea di ambientare questo videoclip nel medioevo è invece un'affascinante provocazione per ricordare che quel mondo scuro oggi non è così lontano. E se a quei tempi delle povere sventurate, per pregiudizio o scaramanzia,  venivano giustiziate come streghe oggi ci sono ancora religioni e territori dove le donne sono fortemente discriminate. Proprio due donne sono le protagoniste di questa storia: la straordinariamente espressiva Carlotta Galmarini nel ruolo della regina e l'intensa e coinvolgente Valentina De Angelis nel ruolo della strega destinata al rogo. Io invece sono lo statico e immobile sovrano che solo alla fine, grazie all'azione impulsiva e generosa delle due donne, finalmente prenderà la decisione giusta. La mia personale conclusione è che se al potere ci fosse meno testosterone oggi avremmo un mondo migliore... Grazie di cuore a tutti quelli che hanno partecipato e a chi vorrà condividere questa...
Leggi

ALLA PIOGGIA E AL SOLE – IL 1 APRILE IL NUOVO SINGOLO

” …Tu sei tempesta che porta il sole…” Forse per scaramanzia affettiva quando mi muovo, per lavoro o per vacanza, porto sempre con me un libro di poesie di mio padre, capita così che durante il viaggio mi piace trascorrere il tempo rileggendone qualcuna. Qualche tempo fa il mio compagno di viaggio era “Alla pioggia e al sole” una raccolta di poesie pubblicata nel 1935. Il titolo del libro e un’affascinante e sconosciuta compagna di treno, che cambiava d’umore assecondando il clima mutevole che incorniciava il lungo viaggio verso Roma, mi hanno sollecitato il desiderio, che avevo da tempo, di dedicare una canzone alla meraviglia che mi suscita il carattere mutevole e sorprendente dell’universo femminile. “…Vorrei che ti guardassi con i miei occhi per poter amare gli innumerevoli difetti che pensi di avere e che invece ti rendono così speciale…” In particolare mi ha sempre affascinato il fatto che dietro un’apparente e tenera fragilità ci sia nelle donne, in maniera ammirevole e...
Leggi